Il nome Viola Leda ha origini antiche e affascinanti che si perdono nella storia dell'antichità.
Viola è un nome di origine latina che deriva dal vocabolo " viola ", il fiore. Nel mondo antico, la viola era considerata un simbolo di bellezza e di fascino, oltre ad essere utilizzata come rimedio naturale per molte malattie. Il nome Viola è stato spesso associato alla dea romana della primavera e dei fiori, Flora.
Leda, invece, è un nome di origine greca che deriva dalla leggenda della regina Leda, moglie del re Tindaro di Sparta e madre dei gemelli Castore e Polideuce. Secondo la mitologia greca, Leda sarebbe stata rapedita dal dio Zeus sotto le sembianze di un cigno e avrebbe poi dato alla luce i suoi figli divini.
Il nome Viola Leda non è molto diffuso, ma ha una forte valenza simbolica legata al mondo antico e alla bellezza della natura. Rappresenta un scelta originale e intrigante per chi cerca un nome dal significato profondo e di ispirazione mitologica.
Il nome Viola Leda è apparso nella classifica dei nomi più popolari in Italia solo una volta negli ultimi anni, con una nascita registrata nel 2023. Tuttavia, non è stato possibile determinare la sua frequenza di utilizzo complessiva poiché il numero totale di nascite in Italia per quell'anno è stato di sola una.